Visualizzazione post con etichetta liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liguria. Mostra tutti i post

mercoledì 11 luglio 2012

Compiti delle vacanze: cosa ne pensate?

Compiti delle vacanze: che ne pensate? Compiti delle vacanze: utili, inutili, noiosi, divertenti... I compiti delle vacanze interessano quasi la totalità degli studenti e in questi ultimi tempi il modo di considerarli è cambiato rispetto al passato. Necessari per non dimenticare le cose studiate durante l'anno scolastico e mantenersi in allenamento secondo buona parte degli insegnanti; secondo alcuni pediatri, invece, addirittura dannosi. Pare, infatti, che i bambini abbiano bisogno di tre mesi di vacanza per eliminare lo stress accumulato durante l'anno scolastico e "dimenticare" la scuola d'estate sia necessario per riprendere in autunno in gran forma. Tutti, comunque, sono d'accordo su una cosa: bastano pochi esercizi, magari proposti in modo divertente per non rovinare le giornate d'estate che devono soprattutto essere dedicate al gioco, al riposo e alla sana vita all'aria aperta. E poi è più utile leggere un bel libro, trovare ogni occasione per scoprire e sperimentare, non solo nei vari laboratori proposti ai bambini sia nelle grandi città sia nei luoghi di villeggiatura, ma anche andando a fare una passeggiata in campagna o in riva al mare (ce ne sono cose da scoprire intorno a noi, basta guardarci attorno con lo spirito giusto!) che fare tonnellate di compiti controvoglia. Niente tonnellate di compiti, quindi, e non aspettare "l'ultimo giorno" a eseguirli; se i nostri bambini non sono riusciti a finirli, meglio dirlo all'insegnante che tentare l'impossibile! Certamente a volte è una fatica convincere i nostri "monelli" che preferiscono sguazzare in piscina o correre in bicicletta piuttosto che mettersi alle prese con libri e quaderni, a fare i compiti. Che ne dite se il Residence mette a disposizione dei bambini un maestro? La bella idea viene dal RESIDENCE KRISS di DEIVA MARINA - SP: dal 28/07 al 04/08; dal 25/08 al 01/09 il Residence mette a disposizione nel salone tv un maestro per seguire bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti delle vacanze, dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00. Su vacanzebimbi scopri il Residence tra Portofino e le Cinque Terre

venerdì 11 febbraio 2011

San Valentino è alle porte, bambini, regaliamo a mamma e papà una giornata tutta per loro!

Mamme e papà sempre più attenti alle esigenze dei vostri bambini e super impegnati per renderli felici, accontentarli, portarli a corsi e corsetti... sta per venire il momento in cui vi meritate una giornata magica tutta per voi.

San Valentino a Riccione, un giorno di benessere e relax tra idromassaggi, oli speziati e petali di rosa all'Hotel Falco.

Leggete l'offerta su www.vacanzebimbi.it/offerte-mare.html e date anche un'occhiata alle tante super promozioni per trascorrere una supervacanza con i vostri bambini e spendere meno!

Ricordate che se prenotate ora all'Hotel Cristallo, all'Hotel International, all'Hotel Metropolitan, al Club Village & Spiaggia Romea, avrete sconti tra il 5 e il 10%.

E, in più, tutti gli hotel praticano favolosi sconti bambini e piani famiglia.
Un esempio?
All'Hotel Gigliola i bambini vanno in vacanza gratis da metà maggio al 10 giugno e all'hotel Fabius da fine maggio a fine giugno.

Se volete prendervi una vacanza adesso e andare in un luogo veramente incantevole, c'è l'offerta che fa per voi: a Deiva Marina, nello splendido scenario tra Portofino e le Cinque Terre, Liguria Apartments vi propone una deliziosa vacanza in appartamenti arredati nuovi e con tutti i comfort e vi regala un ingresso all'Acquario di Genova (dove i vostri bambini resteranno a bocca aperta!) e la 5 Terre Card che vi permetterà di percorrere gratuitamente i sentieri delle Cinque Terre, usufruire del noleggio biciclette e tanto altro.

Volete un'idea per una vacanza a contatto della natura, vicino alle più belle terme della Puglia, tra gli ulivi e il mare del Salento?
L'azienda agrituristica Il Piccolo Lago, dove potrete gustare i prodotti tipici della dieta mediterranea, primo fra tutti l'oro giallo del Salento (l'olio extravergine d'oliva prodotto in quantità limitata), con i suoi appartamenti nuovi e confortevoli è la soluzione ideale per le famiglie con bambini.