sabato 22 dicembre 2012

Aspetta Natale con noi!



Mancano tre giorni a Natale, la festa più attesa dai bambini!

Aspettala con noi: il 22, il 23 e il 24 vai su vacanzebimbi, clicca sulla stellina corrispondente al giorno e scarica la sorpresa.

Il 22 il Calendario di vacanzebimbi da colorare.

E il 23?
Scoprilo domani!


giovedì 20 dicembre 2012

Le feste di Natale con i bambini a Riccione



A Riccione il Natale per i più piccoli (e non solo) è al Riccione Christmas Village ai Giardini Montanari, il Villaggio natalizio con pista del ghiaccio coperta, attrazioni e giochi per bambini, punto di ristoro, casa di Babbo Natale con cassetta delle lettere, mercatini natalizi, dj on ice.

Giostre a carattere tutto natalizio con il Trenino delle nevi e il Polar Express, pista di pattinaggio che propone corsi gratuiti per i più piccoli , la casa dove incontrare Babbo Natale (che il 6 gennaio lascerà il posto alla Befana) e scrivere la letterina, tanta animazione e scenografie per creare la magica atmosfera del Natale.


Il 23 dicembre, poi, tutti vestiti da Babbo Natale per La Carica dei Babbi Natale, camminata di beneficenza - Palazzo del Turismo - ore 14.30.


Vuoi conoscere altri eventi in Romagna per le feste natalizie?
Vai su vacanzebimbi!

mercoledì 19 dicembre 2012

L'albero di Natale più grande del mondo

Esiste una città che ha un primato veramente... natalizio!
Chissà cosa dice Babbo Natale quando passa a portare i giocattoli ai bimbi di GUBBIO, certo si rallegrerà vedendo un albero di Natale dalle dimensioni a dir poco impressionanti.

A GUBBIO sono ormai 32 anni che la volontà e l'opera di un comitato danno vita a un albero di Natale che è entrato nel Guinness dei primati, le cui dimensioni sono, pensate un po', di oltre 650 metri!
Adagiate sulle pendici del Monte Ingino ogni anno vengono collocati oltre 250 punti luminosi per fare la sagoma dell'albero, 300 luci multicolori vengono poste all'interno della sagoma per addobbare l'albero e sulla punta si erge una stella dalla superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi. 

L'albero nasce dalla volontà di un gruppo di ""Alberalioli" che con questo simbolo che decisamente non passa inosservato, vogliono ricordare a tutti, come ci dicono nel sito dedicato all'albero più alto del mondo, i valori della pazienza, della tolleranza, della bontà, della comprensione, della gentilezza.

Anche quest'anno l'albero, la cui costruzione ha richiesto 1.900 ore di lavoro e 8.500 m di cavi, resterà sulla collina fino all'Epifania.

venerdì 14 dicembre 2012

Il museo più dolce che c'è: il Museo del Miele di Lavarone

A LAVARONE (TN) c'è un museo che parla di dolcezza, è il  MUSEO DEL MIELE, nato dalla volontà di una famiglia di apicoltori.
Nel Museo potremo scoprire cosa avviene tra la raccolta del polline compiuta da una piccola ape operaia e il momento in cui apriamo un barattolo di miele.
Il Museo è adatto anche a un pubblico giovanissimo e propone percorsi didattici per le scuole.

Nel Museo, tra l'altro, sarà possibile vedere le api in attività grazie a un arnia con le pareti di vetro e, dopo la visita, i bambini troveranno fogli, matite e colori nello spazio ricreativo vicino alla biblioteca per disegnare le nostre laboriose amiche.

Lavarone non è un paese, ma il nome designa l'intero territorio dell'Altopiano ed è formato da un gruppo di frazioni, un insediamento sparso che d'inverno offre "neve sicura", scuole di sci e campi scuola per i più piccoli, d'estate  passeggiate e percorsi per mountin bike e arrampicata sportiva. 

www.museodelmiele.com

sabato 8 dicembre 2012

Il presepe della marineria a Cesenatico

Incorniciato da un'atmosfera magica, il Presepe della Marineria di Cesenatico è l'unico presepe galleggiante al mondo.

Nel periodo di Natale, dalla prima domenica di dicembre sino all'Epifania, le barche della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria diventano il palcoscenico del Presepe della Marineria.
Il presepe è nato nel 1986; la prima statua colpita è stata quella di San Giacomo, il patrono della Città, ogni anno il presepe si arricchisce con una nuova statua, oggi sono circa 50.
Le statue sono di grandezza naturale e raccontano la storia di un borgo di pescatori con, attorno alla Sacra famiglia, riuniti pescatori, falegami, la pescivendola...
Di notte il Presepe si illumina delle mille luci delle barche che si riflettono sulle acque del canale creando un effetto davvero suggestivo.

Per vivere la magica atmosfera del Natale a Cesenatico, il CAMPING VILLAGE CESENATICO, un villaggio con piazzole, bungalow, case mobili e cottages, propone dei PACCHETTI SPECIALE NATALE davvero vantaggiosi.


ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DELLA MARINERIA
PACCHETTO SPECIALE CAMPING VILLAGE


4 giorni/3notti a soli 239,00 euro

Il Pacchetto comprende:
- 3 notti in bungalow presso Cesenatico Camping Village 3***
- Soggiorno per 4 persone (bambini fino a 2 anni gratuiti)
- 1 cena con menu degustazione romagnolo presso Osteria del Sole di Cesenatico (antipasto, bis di primi, grigliata mista di carne con contorno di patate, acqua e vino della casa, caffè)
- Ingresso al Museo della Marineria
- Ingresso alla pista di pattinaggio “Cesenatico Ice 2012” presso Piazza Costa a Cesenatico

Validità dei pacchetti dal 07 dicembre 2012 al 06 gennaio 2013, escluso periodo Natale e Capodanno (quotazioni su richiesta)

LE VACANZE DI NATALE IN BUNGALOW COMINCIANO OGGI: SUPER OFFERTA

Soggiorno in bungalow 2 notti a soli 149,00 euro
Notti supplementari: 20,00 euro a notte
7 notti a 249,00 euro

Il prezzo comprende:
soggiorno 4 persone, biancheria da letto e da bagno, pulizie finali

IL NATALE IN PIAZZOLA COMINCIA DA OGGI SCOPRI L'OFFERTA

Piazzola + 4 persone + elettricità + servizi igienici riscaldati + docce calde
a soli 25,00 euro a notte!

CHIAMA SUBITO: tel. 0547 81.344 - RICHIEDI UN PREVENTIVO


giovedì 29 novembre 2012

Natale all'Acquario di Genova

L'ACQUARIO DI GENOVA, nel PORTO ANTICO, è il più grande d'Italia e il secondo in Europa. Piacerà ai nostri piccoli naturalisti scoprire una varietà infinita di abitanti del mare, curiosare tra la vasca dei delfini, degli squali, delle tartarughe, emozionante sarà poi l'esperienza di immergere le mani nelle vasche tattili e di toccare i pesci.
L'Acquario organizza percorsi specifici per bambini, la possibilità di dormire una notte davanti alla vasca degli squali e, dall'8 dicembre tornano le Cene davanti alla vasca degli squali.
Al Porto Antico, oltre alla visita all'Acquario, i bambini potranno visitare LA CITTA' DEI BAMBINI E RAGAZZI, il più grande e completo spazio esistente in Italia per bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni, il MUSEO LUZZATI dedicato alle pere del grande scenografo genovese (il Museo organizza anche laboratori per bambini), il MUSEO DEL MARE, il MUSEO DELL'ANTARTIDE, la BIBLIOTECA DE AMICIS e dal 24 novembre ha riaperto la PISTA DEL GHIACCIO.
Alla Pista del Ghiaccio tanti eventi a dicembre:
SABATO 1 dicembre “FESTA DEL GHIACCIO” e “SPETTACOLO INAUGURALE IMPIANTO”
Dalle 13.00 alle 14.45 accesso GRATUITO alla pista per bambini di altezza inferiore ai 120 cm.
SABATO 8 dicembre ICE & CHOCOLATE - Distribuzione GRATUITA “sul ghiaccio” di cioccolata calda ai pattinatori presenti dalle 15 alle 19
LUNEDI 24 dicembre ASPETTANDO BABBO NATALE
Babbo Natale sui pattini, con assistenti di pista in divisa natalizia, accoglierà i bimbi pattinatori, ascoltando i loro desideri e facendo loro un piccolo dono e foto ricordo. 1° appuntamento dalle 10.30 alle 12.30 – 2° appuntamento dalle 15.30 alle 17.30

E gli appuntamenti continuano ancora dopo Natale.
DOVE ALLOGGIARE
APPARTAMENTI IN PIZZETTA - DEIVA MARINA (SP) tra Portofino e le Cinque Terre
SPECIALE NATALE / CAPODANNO ALL’ACQUARIO DI GENOVA

Prenotando un soggiorno di una settimana nei nostri appartamenti nel periodo da Sabato 22 Dicembre 2012 a Sabato 05 Gennaio 2013
RICEVERETE I BIGLIETTI DI ENTRATA GRATIS ALL’ACQUARIO DI GENOVA
APPARTAMENTI ROSA DEI VENTI - DEIVA MARINA (SP) tra Portofino e le Cinque Terre
SPECIALE NATALE / CAPODANNO ALL'ACQUARIO DI GENOVA
Prenotando un soggiorno di una settimana nei nostri appartamenti nel periodo da Domenica 23 Dicembre 2012 a Domenica 06 Gennaio 2013 RICEVERETE I BIGLIETTI DI ENTRATA GRATIS ALL’ACQUARIO DI GENOVA
RICHIEDI UN PREVENTIVO

sabato 24 novembre 2012

Regali di Natale




Manca un mese a Natale, il mese più magico dell'anno!
Gli hotel hanno pronte tante proposte per passare un Natale "speciale" al mare o in montagna" (le trovate su www.vacanzebimbi.it/natale-capodanno-2013.html).
C'è un centro vacanze, poi,

che pensa anche ai vostri regali di Natale!
Siete stati alla Libera Università di Alcatraz e volete regalare i sapori, i profumi, gli aromi dell'Umbria che avete gustato nelle vostre vacanze?
L'Università di Alcatraz ha preparato vari pacchetti natalizi, tutti con prodotti biologici.
Marmellate, olio, vino, biscotti, sciroppi da regalare o, perché no, da regalarsi.
Trovi le proposte dei pacchetti di Natale dell'Alcatraz anche su www.vacanzebimbi.it/offerte-alcatraz.html

domenica 18 novembre 2012

Sciare con i bambini in Valtellina - Skipass gratuiti

Sciate con i bambini in VALTELLINA?
Alla
SKI AREA SANTA CATERINA i bambini sono ospiti privilegiati!

La SKI AREA SANTA CATERINA premia tutti i baby sciatori con lo skipass gratuito.
I bambini nati nel 2005 e successivi, dai 3 giorni in poi, riceveranno uno skipass gratuito (strettamente personale e non cedibile) a condizione che un genitore ne acquisti uno di uguale tipo e durata a prezzo intero.
Il genitore dovrà presentarsi in biglietteria con il bambino ed esibire un documento che ne attesti l'età.
Ski area Santa Caterina
35 km di piste o tra quota 1738 m (paese) e 2800 m (pendii del monte Sobretta).
2 piste blu (bassa difficoltà) per 2 km.
12 piste rosse
(media difficoltà) per 27 km.
2 piste nere (elevata difficoltà) per 6 km.
10 impianti di risalita, tra cui la nuova cabinovia 8 posti che permette di raggiungere la Valle dell’Alpe e il rifugio Sunny Valley anche ai non sciatori e la seggiovia quadriposto che sale verso la cresta Sobretta.
La pista Deborah Companoni è dotata di illuminazione per lo sci nottuno.
Per i bambini c'è il CAMPO SCUOLA dotato di nastro trasportatore e i maestri di sci della Scuola Sci e Snowboard Santa Caterina Valfurva.
Apertura e chiusura impianti:
seggiovia: ore 8.15 - 16.45
cabinovia: ore 8.30 - 16.30
www.santacaterina.it

sabato 17 novembre 2012

Viva le mele!


Belle, dolci o aspre, croccanti o friabili, rosse, gialle, verdi, sono il primo frutto che mangiano i nostri piccolini... le mele!
Alle mele, buone, gustose e saltari CAVOUR (TO) dedica TUTTOMELE che si concluderà domenica 18.
Dalle 13.30 di domenica si potranno gustare le famose "frittelle di Tuttomele" in Piazza Solferino e Piazza IV Novembre.
www.cavour.info

giovedì 15 novembre 2012

E' nata una nuova rubrica


Vacanzebimbi non sta mai fermo, è sempre alla ricerca di nuove idde e suggerimenti per rendere felici le vacanze delle famiglie con bambini!
Ed ecco che è nata una nuova rubrica che sicuramente piacerà a tutti i bambini!

Per i bambini, per tutti gli sportivi, per chi ama la natura, per una vacanza, un weekend o anche solo una gita di un giorno un po' diversi dal solito visitate la nuova le "Vacanze a cavallo", infomazioni ed eventi, dove andare, maneggi, campeggi, hotel e agriturismi che offrano la possibilità di fare una rilassante galoppata.

Lo sapevate che il rapporto che si instaura tra l'animale e il bambino favorisce la crescita dell'autostima, aiuta i bambini più timidi, favorisce la concentrazione e l'osservazione e, per quelli un po' cicciottelli, una cavalcata è utile per bruciare calorie senza affaticarsi troppo e soprattutto diertendosi?

VAI ALLA RUBRICA VACANZE A CAVALLO E SCOPRI LA DOLCEZZA DEI CAVALLI DEL DELTA DEL PO!

sabato 10 novembre 2012

Chi sarà Re Artù?


Castelli, maghi, principesse e cavalieri... ci giocavamo noi da piccoli e ci giocano oggi i nostri bambini.Facciamo allora vivere un'entusiasmante avventura ai nostri bambini, che si trasformeranno per un giorno in valorosi cavalieri e, forse scopriranno di essere Re artù.

Per trascorrere una domenica davvero indimenticabile al CASTELLO DI GROPPARELLO, vicino a Piacenza, domenica 11 e domenica 18 novembre - dalle ore 10.00 - il più grande e potente Mago di tutti i tempi aspetta i bambini con "Merlino, Signore dell’Immortalità".
Un percorso nel castello e nel bosco, una battaglia per la ricerca del Sacro Graal, e alla fine Merlino riconoscerà colui fra i bambini colui che porterà la pace fra i regni, re Artù.

Il biglietto d’ingresso costa 17,50 euro per gli adulti e 13,50 euro per i bambini.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA:
info@castellodigropparello.it o tel 0523 855814
http://castellodigropparello.vpsite.it/Merlino-e-Re-Art-.html

mercoledì 7 novembre 2012

Anche il gioco in scatola ha una settimana speciale!


 
Lo sapevate che dal 10 al 18 novembre è la "Settimana del gioco in scatola"?
Per un’intera settimana tutta l’Italia si mette in gioco: arriva infatti la seconda edizione della manifestazione “La settimana del gioco in scatola”, un grande pr
ogetto ludico che ha l’obiettivo di far riscoprire agli italiani la cultura del gioco e i valori educativi trasmessi dai giochi in scatola, oltre alla voglia di stare insieme e di riappropriarsi del tempo perso.
Monopoli, Risiko, Indovina chi, Forza4: tanti giochi per riunire tutta la famiglia, per trascorrere il tempo tutti insieme, per far passare le interminabili ore di un pomeriggio piovoso.
Questi giochi meritavano proprio un riconoscimento e così anche quest'anno per la seconda volta, si organizza una settimana tutta dedicata a loro.
In ogni città d'Italia si gioca nelle ludoteche, nei locali pubblici, nelle scuole e persino nelle Università.
Quest’anno l’obiettivo finale è … tutta la città riunita per una sfida all’ultimo respiro che incoronerà la “Città del Gioco 2012”.
Ogni comune si metterà in competizione realizzando uno o più eventi in cui tutta la popolazione potrà giocare con i giochi in scatola, e far sì che sia la propria città ad aggiudicarsi il titolo e il premio in palio.
Trova sul sito gli eventi nella tua città: http://www.staserasigioca.it/agenda.php

giovedì 1 novembre 2012

Bimbi al museo: anche i più piccoli a Explora


Al MUSEO EXPLORA, il Museo dei bambini di ROMA,
L’AREA DEDICATA AI BAMBINI SOTTO I 3 ANNI È STATA AMPLIATA E RINNOVATA!
Un nuovo spazio in cui attraversare un tunnel odoroso, suonare veri strumenti musicali, disegnare con bacchette luminose e immergersi nelle immagini infinite del caleidoscopio. Un percorso dove giocare, gattonare, rotolarsi, nascondersi e infine riposarsi con letture da vedere, ascoltare e toccare tra le coccole dei genitori e nuovi amici. Sicuramente un'esperienza alla loro "altezza"!

Lo spazio dedicato ai più piccoli è protetto, riservato e aperto durante tutti i turni di visita con i seguenti orari: 10.00-11.30 / 12.00-13.30 15.00-16.30 / 17:00-18:30
Età 0/36 mesi 
www.mdbr.it

lunedì 29 ottobre 2012

Andiamo ad allattare al cinema?

Immaginate una mamma che entra in una sala cinematografica col suo bebè in braccio.
Una scena un po' insolita... non a PADOVA dove, grazie alla bella iniziativa CINEMAMAMME ogni venerdì mattina fino al 7 dicembre, le mamme con i bimbi picco

li potranno andare tranquillamente al cinema dove troveranno il posto per "parcheggiare" le carrozzine, i fasciatoi e potranno tranquillamente allattare i propri bambini.
Nella sala del Cinema Porto Astra luci soffuse e volume più basso daranno un momento di svago alle neomamme e sarà anche un'occasione per conoscere e fare amicizia con altre neomamme.
E, alla fine delle proiezioni, si potrà parlare con una psicomotricista e una psicologa.
L'iniziativa è aperta anche alle future mamme, ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bimbo piccolo.
http://www.cinemamme.net/

lunedì 22 ottobre 2012

Dove vai per Halloween?

Sapete già dove andare con i bambini per festeggiare Halloween?
Le proposte sono tante per chi resta a casa e per chi decide di approfiitare del ponte di novembre per regalarsi una breve vacanza.

Per chi pensa a un soggiorno in montagna, in TRENTINO, allo SKIRESIDENCE i bambini soggiornano gratis fino a 8 anni 

e il programma è davvero "rigenerante" (passeggiate di Nordin Walking, trekking e gustosa merenda davanti al camino!); per chi preferisce un HOTEL, gli hotel del Trentino accontenteranno grandi e piccoli grazie all'area wellness e ai miniclub.
Voglia di MARE?  Gli hotel della ROMAGNA vi offrono entrate gratis ai PARCHI DIVERTIMENTO dove vi aspetta un Halloweeen da paura;.
Siete alla ricerca dio BENESSERE TERMALE? A ISCHIA, l'isola baciata dal sole tutto l'anno, al FAMILY HOTEL LE CANNE & BEAUTY anche i GENITORI SINGLE possono usufruire degli sconti bimbi e se cercate il relax nella verde e dolce UMBRIA, alla LIBERA UNIVERSITA' DI ALCATRAZ sono "in vena di offerte, anzi si svenano di offerte!"
Tante proposte che trovate, naturalmente, su www.vacanzebimbi.it/halloween.html!!!
LE TROVATE ANCHE IN FORMATO PDF:
SCHEDE COL PACCHETTO VACANZA E DISEGNI DA COLORARE PER I VOSTRI BAMBINI, I VERI PROTAGONISTI DELLA FESTA!!!!!

mercoledì 17 ottobre 2012

Una passeggiata tra i dinosauri


 Avete presente il fratellino di Peppa Big, la maialina dei cartoni animati della televisione?
Non lascia mai il suo pupazzo di dinosauro, il gioco che preferisce isieme a saltare nelle pozzanghere di fango.
Se i vostri bambini sono un po' come George (non intendo che si divertano a saltare nelle pozzanghere di fango, ma che siano appassionati di dinosauri) allora ecco tre mostre da non perdere, un museo davvero speciale e tre parchi in cui passeggiare tra questi animali preistorici.

World of Dinosaurs …la più spettacolare mostra dei dinosauri in Europa! Fino all'11 novembre a BASTIA UMBRIA un'avventura tra i dinosauri per tutta la famiglia.
I dinosauri e il loro successori conquistano l’Italia! Dal 07 ottobre fino all’11 novembre 2012, i dinosauri e i loro successori sono da ammirare, presso il Percorso Verde (a pochi metri dal Piazzale delle Poste) a Bastia Umbra (PG)!
Feeling preistorico per tutta la famiglia nella più spettacolore mostra di dinosauri in Europa.
INFO:
SS 75 – Uscita Umbria Fiere Strada Rivierasca - 06083 Bastia Umbra (PG)
Presso percorso verde (a pochi metri dal piazzale delle Poste)
http://www.dinoworld.it/index.php/bastia-umbra

DAI GRANDI RETTILI AI DOMINATORI DELL'ERA GLACIALE  
fino al 6 Gennaio 2013 - FORUM SPORT CENTER COURMAYEUR (AO) 
La mostra ci condurrà alla scoperta dei protagonisti dell’era glaciale: poderosi erbivori come il mammut e il bradipo gigante, o feroci predatori come la tigre dai denti a sciabola.

Fino al 4 novembre la mostra 'Dai Dinosauri ai Giganti dell'Era Glaciale', la nuova edizione della mostra "Dinosauri in carne e ossa" realizzata da Geomodel di Mauro Scaggiante con il Museo della Preistoria "Luigi Donini" e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti sarà presso il Museo della Preistoria Luigi Donini di San Lazzaro di Savena (BO).

Nei musei di storia naturale di molte città troviamo sale dedicate ai dinosauri, a JESOLO, però, c'è un museo che  ha scelto di rappresentare gli animali in forme e dimensioni reali e in posa dinamica. Negli ultimi anni infatti si è provveduto ad inserire, tra le preesistenti storiche collezioni zoologiche, quella che oggi può essere definita la più importante esposizione italiana di modelli a grandezza naturale di animali estinti.
Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo - http://www.museojesolo.org/

Passiamo ai parchi:

Fino al 18 novembre resterà aperto il PARCO DELLA PREISTORIA
Un'area naturale costituita da un bosco secolare di oltre cento ettari sulla sponda sinistra del fiume Adda, a soli 25 chilometri da Milano.
Lungo il suo itinerario ombreggiato, intercalato da acque e laghetti, sono state inserite oltre trenta ricostruzioni a grandezza naturale di animali vissuti nella preistoria, fra cui artropodi, pesci, anfibi, rettili arcaici, dinosauri, pterosauri, rettili marini, mammiferi, uomini preistorici.
Nel Parco anche un percorso botanico, una mostra di fossili e minerali, la vista di animali in semilibertà, aree attrezzate per pic-nic, spazi con parco giochi e... molte altre attrattive.
Parco Safari della Preistoria - Rivolta D'Adda (CR) http://www.parcodellapreistoria.it/

Aperto fino al 31 ottobre e poi su prenotazione 
il Parco Dinosauri Le pietre del Drago - Matelica (MC)
Il Parco Dinosauri Le Pietre del Drago ha una superficie di 10.000 mq su cui sono stati posizionati 16 dinosauri a grandezza naturale, ambientati nel loro habitat, ed è situato all’interno di una struttura più ampia di 50.000 mq che comprende un parco picnic, un bar paninoteca, un negozio di fossili, pietre dure e souvenir, servizi, un ampio parcheggio, anche per camper.
http://www.lepietredeldrago.it/

A Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis (Parco Nazionale del Gargano) c’è un luogo dove immergersi nel passato attraverso le più moderne tecnologie.
Alla luce degli eccezionali ritrovamenti di orme di dinosauri rinvenute nel territorio di San Marco in Lamis, il museo propone pannelli illustrativi, filmati, diorami e ricostruzioni di luoghi basati su studi scientifici, al fine di preparare il visitatore al percorso esterno.
Nello spazio del parco infatti, è stato allestito un sentiero illustrato da percorrere, per poter vivere l’emozione dell’incontro con tracce reali.
In un habitat naturale fra tracce e impronte, ci si potrà imbattere in creature (in dimensioni reali) vissute proprio su questo territorio 120 milioni di anni fa.
Il Parco è apero in estate e negli altri periodi dell'anno su prenotazione.
Museo Paleontologico e Parco dei dinosauri - Borgo Celano - San Marco in Lamis (FG)
http://www.dinosauriborgocelano.it/

sabato 6 ottobre 2012

Fattorie didattiche aperte in Veneto

Parliamo ancora di weekend in fattoria. Stavolta è la volta del VENETO, le cui fattorie didattiche aprono alle famiglie con tanti laboratori e attività per bambini sabato 13 e domenica 14 ottobre. Un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del mondo dell'agricoltura, che sabato 13 e domenica 14 ottobre coinvolgerà ben 155 fattorie dislocate sull'intero territorio regionale, per avvicinare bambini, gruppi e famiglie al vasto patrimonio di esperienze, saperi e tradizioni della campagna veneta. In occasione della decima edizione, per la prima volta l'evento abbraccia l'intero weekend, con, in alcuni casi, la possibilità anche di pernottare nell’agriturismo o in agricampeggio. Le visite didattiche sono gratuite: la ristorazione e l’eventuale pernottamento hanno un costo, da richiedere preventivamente alle Fattorie. Leggi tutto sulla rubrica di vacanzebimbi dedicata a GITE E WEEKEND.

sabato 29 settembre 2012

Domenica 30 settembre fattorie didattiche aperte in LOMBARDIA. Le 86 fattorie che aderiscono a questa ottava edizione svilupperanno il tema "dalla terra alla tavola" con percorsi nella natura, degustazioni, giochi, visite ai musei agricoli. Per partecipare è preferibile prenotare. Sul sito della Regione Lombardia trovate la mappa delle Fattorie che aderiscono. L'indirizzo è www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/206/642/guida_interno_003.pdf

venerdì 28 settembre 2012

Quanta complicità c'è col tuo patner?

Quanta complicità c'è col tuo patner? Sposati da tanti anni, alle prese con pannolini, bambini che non vogliono mangiare verdura, adolescenti in rivolta, c'è ancora tempo per momenti romantici? Per chi risponde di sì (e ha nonni mooooolto disponibili) c'è in vista una fuga romantica a Misano Adriatico. www.vacanzebimbi.it/offerte-kursaal.html

giovedì 13 settembre 2012

Autunno, tempo di terme!

L'estate volge al termine, i vostri bambini sono pronti ad affrontare gli impegni che li aspettano e voi? Ecco che allora un weekend alle terme potrà dare a tutta la famiglia lo sprint necessario per iniziare in perfetta forma l'autunno. All'HOTEL HELIOS, a due passi dalle TERME DI RICCIONE, BIMBO GRATIS ALLE TERME: PACCHETTI A PARTIRE DA 322,00 EURO A SETTIMANA E BIMBO GRATIS FINO A 12 ANNI! RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO SOGGIORNO TERMALE A RICCIONE A VACANZEBIMBI AL FAMILY HOTEL LE CANNE E BEAUTY di FORIO - ISCHIA continuano le OFFERTE AUTUNNO AUTUNNO, è già pronto un PACCHETTO per un HALLOWEEN al miniclub per i vostri bambini e, per chi vuol partire subito, c'è un LAST MINUTE davvero allettante: solo dal 16 al 21 settembre al mare e alle terme tutto incluso e bimbi e ragazzi gratis fino a 14 anni! 5 notti | 275,00 € RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO SOGGIORNO TERMALE A ISCHIA A VACANZEBIMBI

sabato 8 settembre 2012

Buone vacanze!

Sì, buone vacanze a chi si può permettere ancora qualche giorno al mare o in montagna prima dell'inizio delle scuole e per chi a scuola proprio non ci va e allora, o con mamma e papà o con i nonni può appr
ofittare degli ultimi raggi di sole. Buone vacanze, in particolare, a una mamma e un papà che col loro bimbo oggi sono in viagio (o sono già arrivati) e andrano ad alloggiare in un hotel segnalato da vacanzebimbi. E voi, siete stati in un hotel che avete scoperto navigando su vacanzebimbi? Mandateci i vostri commenti, magari una foto col vostro bimbo nello spazio dell'hotel che gli è piaciuto di più o è piaciuto di più a voi (nella sala giochi o mentre mangia al suo tavolino tutto colorato insieme agli amichetti - a casa è una fatica farlo mangiare!). Aspettiamo commenti e foto per fare un bel diario delle vacanze dei nostri amici Lettori!

venerdì 31 agosto 2012

Settembre, voglia di montagna!

Tetti innevati, una foto scattata lo scorso inverno... Dopo un'estate calda e assolata, si comincia a pensare alle vacanze invernali, alla montagna e agli sport invernali. Ma prima di un inverno che gli sciatori si augurano porti tanta bella e soffice neve, l'autunno in montagna offre tante emozioni: dai colori che vanno dall'arancione alle tante gradazioni di marrone, ai profumi esaltati dalle tante sagre di prodotti tipici, alla pace e il relax delle belle passeggiate a contatto con la natura. E, per risparmiare, approfittiamo dei LAST MINUTE, come quelli proposti dall'Hotel Isolabella di Fiera di Primiero - TN che trovi anche su vacanzebimbi.

giovedì 30 agosto 2012

Balloons Festival

FERRARA BALLOONS FESTIVAL a FERRARA - Il più importante festival di mongolfiere in Italia - 7/16 settembre Dall'alba al tramonto il cielo si colora dei colori dei grandi palloni per la gioia dei più piccoli e non solo. All'interno del Festival anche unarea dedicata ai bambini. leggi tutto su www.vacanzebimbi.it/gite.html

giovedì 16 agosto 2012

Ci sono i nuovi disegni da colorare

Ci sono i nuovi disegni da colorare, scaricali andando alla pagina newsletter, ci trovi anche gli ULTIMI LASTMINUTE per passare una bella vacanza con i bambini nel GARGANO,in ROMAGNA, in CALABRIA...

sabato 11 agosto 2012

Attenti alle meduse!

Spongeboob va a caccia di meduse col suo amico Patrik Stella; poi, rispettoso della natura e delle sue creature, le lascia libere. Si diverte un sacco, ma, a volte, viene punto dalle meduse. Potrebbe capitare anche a noi; le meduse, infatti,si trovano in tutti i mari, spinte dalle correnti. Le meduse del Mediterraneo, fortunatamente non sono letali, ma se veniamo a contatto con i loro tentacoli proviamo dolore, bruciore, rossore e irritazione. Le meduse non attaccano ma se vengono in contatto sprigionano un liquido urticante: è il veleno che usano per catturare le loro prede. Cosa fare se si viene punti da una medusa? Prima di tutto uscire subito dall'acqua e versare sulla parte colpita acqua di mare, mai acqua dolce che favorirebbe la scarica di veleno delle cnidocisti (i piccoli organelli cellulari che contengono il veleno). Se non ci sono problemi, un gel comprato in farmacia potrà lenire il bruciore. Mai grattare la parte, naturalmente, e tenerla coperta e non esporla al sole fin quando non è guarita. Quando ci sono meduse in mare è meglio evitare di fare il bagno, anche se ci sembrano lontane, perché possono avere tentacoli molto lunghi. E allora che fare? Ci divertiamo col gioco Spongebbob a caccia di meduse: http://www.nicktv.it/spongebob/gioca-spongebob-dettaglio.asp?id=352. Su http://meteomeduse.focus.it/ trovi la mappa degli avvistamenti delle meduse e, se vuoi saperne di più su queste creature del mare, le schede approfondite.

venerdì 10 agosto 2012

La prudenza non è mai troppa!

Per sabato si prevede il grande esodo. Per chi si metterà in viaggio in auto gli appelli alla prudenza non sono mai troppi: SEMPRE I BAMBINI NEGLI APPOSI SEGGIOLINI MANTENERE LA DISTANZA DI SICUREZZA RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA' FARE SOSTE: sono utili sia a chi guida sia ai bambini che soffrono in viaggi troppo lunghi PARTIRE NELLE ORE PIU' FRESCHE ESSERE AGGIORNATI SULLE CODE E INGORGHI PORTARE TANTA ACQUA PER EVITARE LA DISIDRATAZIONE (i bimbi sono i più soggetti) Come dice Piero Angela, “Accendi la testa insieme al motore”... e buon viaggio!

giovedì 9 agosto 2012

Ministoria da colorare

Un pomeriggio di pioggia, una pizza che si fa attendere più del previsto in un affollato ristorante, un po' di relax dopo un'intensa mattinata in spiaggia... un libriccino da colorare ha mille occasioni di essere usato! SCARICA LA MINISTORIA TUTTA DA COLORARE "LE VACANZE DI LELLO & CO" SU WWW.VACANZEBIMBI.IT

sabato 28 luglio 2012

Offerte anche a ferragosto

La parola d'ordine di quest'anno è "vacanze anticrisi" e aumentano le offerte e i lastminute. Gli hotel propongono offerte anche per il periodo "più caldo" di tutta l'estate ed ecco spuntare le offerte per il Ferragosto. Come rinunciare alla settimana più "vacanziera" dell'anno se ci sono le offerte? Vi segnaliamo alcuni last minute del Ferragosto: ALL'HOTEL FABER DI RIMINI SPECIALE FERRAGOSTO DAL 04 AGOSTO AL 19 AGOSTO (compreso) 6 GIORNI …. A soli EURO 496,00 7 GIORNI …. A soli EURO 579,00 ALL'HOTEL ADELPHI DI RICCIONE Agosto settimana centrale di ferragosto: 5 giorni fra l'11 ed il 19 agosto Mezza pensione € 405,00 a persona Pensione completa € 430,00 a persona All Inclusive € 475,00 a persona Formule famiglia 4=3 ! ...2 adulti + 2 bambini 0-16 anni pagano 3 quote!!!! ALL'HOTEL RIO, un **** DI MILANO MARITTIMA ASPETTANDO fERRAGOSTO Dal primo all'8 agosto 637 euro 7 giorni in pensione completa e formula 2+2 = 3 (2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni) ALL'HOTEL CHRISTIAN DI RIMINI Strepitosa Offerte FERRAGOSTO A RIMINI in Hotel con piscina!!! DAL 12/08 AL 19/08 7 GIORNI all inclusive EURO 579,00 A PERSONA 7 GIORNI super all inclusive (camere Comfort vista a mare, uso telo mare omaggio, frigobar con bevande di benvenuto gratis ) EURO 607,00 A PERSONA Piano famiglia 2+2 = 2,7 paganti (sempre)

venerdì 27 luglio 2012

Sardegna... con offerte

I tempi sono incerti e, quando si parla di vacanze, quest'anno la parola d'ordine è risparmio, tanto che molti hotel propongono offerte per "vacanze anticrisi". Rinunciare alle vacanze al mare che i nostri figli aspettano con tanta ansia è quasi impossibile e si cerca allora di risparmiare sul soggiorno, sul tempo di permanenza, sul viaggio accorciando le distanze. La SARDEGNA ci sembra una meta troppo lontana? Per non rinunciare al suo bellissimo mare, alle sue spiagge da sogno, ai suoi caratteristici borghi ci vengono incontro non solo le offerte degli hotel ma anche dei trasporti. Si può risparmiare scegliendo, per esempio il treno anziché l'automobile per raggiunge i porti d'imbarco. Molte sono già le persone che hanno viaggiato con i biglietti scontatissimi di trenitalia che si trovano ora anche per partenze dell'ultimo minuto (non occorre prenotare con largo anticipo); sulle frecce rosse i bambini accompagnati dai genitori fino a 12 anni viaggiano gratuitamente e anche fido da luglio può viaggiare con noi sulle frecce rosse. Poi ci sono gli sconti pensati per le famiglie delle compagnie di navigazione. Di seguito trovate offerte per il viaggio e, naturalmente, degli hotel amici dei bambini per non rinunciare a una splendida vacanza in Sardegna. PER IL VIAGGIO: le nuove OFFERTE MOBY prevedono BAMBINI GRATIS FINO A 12 ANNI SCONTI PER COMITIVE - 10% per cabine quadruple SCONTO 50% sulla tratta del rientro per chi imbarca l'automobile Sconto ulteriore del 10% sulle tariffe speciali "Moby per i Sardi"oltre al consuento 30% di riduzione, si potrà Le offerte sono applicabili sull'acquisto di titoli di viaggio per le tratte in partenza da Civitavecchia e da Genova, in direzione Olbia e Porto Torres. Le offerte sono a disponibilità limitata PER IL SOGGIORNO ALL'HOTEL PORTO CONTE, AD ALGHERO, FRA MARE E NATURA Bambini: 0-7 anni gratis in 3°/4° letto Valido per tutti gli arrangiamenti - Soggiorno minimo 7 notti Dal 16/06/2012 al 28/07/2012 e dal 18/08/2012 al 08/09/2012 Ultima offerta Last Minute con sconto del 20% vacanze Luglio/Agosto 2012 Periodo dal 21/07/2012 al 18/08/2012 in/out Soggiorno minimo 7 notti Valida per tutti gli arrangiamenti e per tutte le categorie di camere (standard, family, junior suite) CHIAMA SUBITO: tel. 079942035 FREE FAMILY ALL'HOTEL PEDRALADDA DI CASTELSARDO (SS) - SARDEGNA DAL 04/08 AL 17/08 EURO 89,00 DAL 18/08 AL 24/08 EURO 77,00 DAL 25/08 AL 08/09 EURO 69,00 CHIAMA SUBITO: tel. 079 520005 ALL'HOTEL CALAROSA - STINTINO (SS) * FINO AL 5 AGOSTO Euro 90,00 per persona al giorno. Richiedi le speciali tariffe per i vostri bambini. * UN GIORNO DI SOLE TE LO REGALIAMO NOI !!! Approfitta della speciale offerta 7 giorni al prezzo di 6!!Dal 10 Settembre al 30 Settembre Offerta valida in Pensione Completa, Mezza Pensione e Camera e colazione. Bambini 0-6 anni gratuiti. CHIAMA SUBITO: tel. 079 520005 E se preferisci la vita del campeggio? il CAMPING ARZACHEA, immerso nella natura, a due passi dalla COSTA SMERALDA, è una struttura moderna e accogliente con grande piscina con solarium, inserita nella natura, dove ci si puo rilassare rinunciando ai rumori, al traffico, alla fretta per una vacanza da ricordare. GUARDA LE SCHEDE DEGLI HOTEL E CAMPEGGI AMICI DEI BAMBINI NELLA SPLENDIDA SARDEGNA SU VACANZEBIMBI.

lunedì 23 luglio 2012

Attenzione alle nuove norme per i viaggi all'estero!

Pare che la normativa del 26 giugno scorso che prevede anche per i minori che andranno all'estero prendendo l'aereo passaporto o carta d'identità sia passata inosservata a molte famiglie. Così molti genitori hanno saputo della normativa solo all'aeroporto e hanno lamentato la mancanza di diffusione della notizia. Ricordte quindi che NON può andare all'estero il minore che è segnato sul passaporto di uno dei due genitori. Anche il figlio minore deve avere il SUO passaporto, mentre il passaporto del genitore che riporta anche i figli minori resta valido fino alla sua scadenza.

venerdì 20 luglio 2012

I MERCATINI DEI PICCOLI

Sorpresine Kinder, libri scarabocchiati, puzzle. Tutto si vende nel mercatino dei bambini ogni mercoledì di luglio e agosto a RIMINI, in Piazza Cavour, nel centro storico. I bambini si autogestiscono da soli: stabiliscono i prezzi e conducono la trattativa. Dalle 17 in poi centinaia di bancarelle di giocattoli usati, giornalini, libri, schede telefoniche scariche. In contemporanea ci sono spettacoli di danza e musica, laboratori creativi e letture di fiabe INFO: Ufficio informazioni turistiche tel. 0541.56902.

giovedì 19 luglio 2012

Le spiagge per cani 2012

Ecco un link utile per chi ha un amico a quattro zampe e, giustamente, non rinuncia a una vacanza insieme a lui. In ecoo.it c'è un elenco delle spiagge che accolgono i cani diviso per regioni. Ecco il link delle SPIAGGE PER CANI 2012 http://www.ecoo.it/articolo/spiagge-per-cani-2012-eccone-alcune/21525/

mercoledì 11 luglio 2012

Compiti delle vacanze: cosa ne pensate?

Compiti delle vacanze: che ne pensate? Compiti delle vacanze: utili, inutili, noiosi, divertenti... I compiti delle vacanze interessano quasi la totalità degli studenti e in questi ultimi tempi il modo di considerarli è cambiato rispetto al passato. Necessari per non dimenticare le cose studiate durante l'anno scolastico e mantenersi in allenamento secondo buona parte degli insegnanti; secondo alcuni pediatri, invece, addirittura dannosi. Pare, infatti, che i bambini abbiano bisogno di tre mesi di vacanza per eliminare lo stress accumulato durante l'anno scolastico e "dimenticare" la scuola d'estate sia necessario per riprendere in autunno in gran forma. Tutti, comunque, sono d'accordo su una cosa: bastano pochi esercizi, magari proposti in modo divertente per non rovinare le giornate d'estate che devono soprattutto essere dedicate al gioco, al riposo e alla sana vita all'aria aperta. E poi è più utile leggere un bel libro, trovare ogni occasione per scoprire e sperimentare, non solo nei vari laboratori proposti ai bambini sia nelle grandi città sia nei luoghi di villeggiatura, ma anche andando a fare una passeggiata in campagna o in riva al mare (ce ne sono cose da scoprire intorno a noi, basta guardarci attorno con lo spirito giusto!) che fare tonnellate di compiti controvoglia. Niente tonnellate di compiti, quindi, e non aspettare "l'ultimo giorno" a eseguirli; se i nostri bambini non sono riusciti a finirli, meglio dirlo all'insegnante che tentare l'impossibile! Certamente a volte è una fatica convincere i nostri "monelli" che preferiscono sguazzare in piscina o correre in bicicletta piuttosto che mettersi alle prese con libri e quaderni, a fare i compiti. Che ne dite se il Residence mette a disposizione dei bambini un maestro? La bella idea viene dal RESIDENCE KRISS di DEIVA MARINA - SP: dal 28/07 al 04/08; dal 25/08 al 01/09 il Residence mette a disposizione nel salone tv un maestro per seguire bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti delle vacanze, dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00. Su vacanzebimbi scopri il Residence tra Portofino e le Cinque Terre

giovedì 5 luglio 2012

Neonati al mare

Mamme e papà che amate il mare, anche con un neonato non dovrete rinunciare alle tanto agoniate vacanze marine. Anche un bambino di pochi giorni, infatti, se non ha patologie particolari, troverà giovamento dall'aria più pulita e dal clima più rilassato che accompagnerà i genitori nella loro vacanza. Se restiamo in Italia tutte le regioni vanno bene e le precauzioni da prendere sono quelle che il buon senso e il nostro istinto materno ci suggeriscono. Sì alla spiaggia, ma non nelle ore di punta (del resto, anche i più grandicelli non dovranno esporsi al sole dalle 11.00 alle 17.00), niente raggi solari diretti, sempre sotto l'ombrellone e meglio se con una magliettina di cotone bianca che protegga la delicata pelle del bebè, cappellino, ovviamente, per i nostri "pelatoni", crema solare ad altissima protezione. Non state molte ore in spiaggia, un'oretta, massimo due e non esponete mai il bebè ai raggi diretti del sole. Naturalmente, il vento, nelle spiagge poco riparate, e la troppa confusione dei vacanzieri - musica, brusio, urla - renderanno nervoso il vostro piccolino che, stanco anche lui dalle "nuove" attività, vorrà riposare. E il bagnetto? Poco tempo in acqua e poi subito avvolto in un asciugamano: asciugate bene il bambino perché non prenda freddo. A casa poi il bagnetto per togliere la salsedine e una bella spalmatina della sua abituale crema idratante per il corpo e un vestitino leggero di colore chiaro. L'acqua del mare non vi convince? Una piscinetta riempita d'acqua della doccia, qualche ora al sole perché si scaldi e... siamo pronti per tanti divertenti e rinfrescanti spruzzi! Una bella passeggiata al tramonto sul mare in tre, mamma, papà e carrozzina con annesso pupetto si stamperà tra i nostri ricordi più belli e sarà salutare per tutti. Allora, neonati si parte!

domenica 1 luglio 2012

Buone vacanze e buon viagigo ai "vacanzieri" di luglio!

Al via le vacanze di luglio! Buon viaggio a chi si mette in viaggio e, naturalmente, per chi viaggia in auto, prudenza, concediamoci delle soste durante il viaggio e sempre i bimbi sugli appositi seggiolini. Per tutti, cerchiamo di viaggiare nelle ore più fresche, diamo tanto da bere ai bambini (loro sono i più a rischio idatazione e colpi di calore), non dimentichiamo cappellini e occhiali da sole: noi che li amiamo tanto, protaggiamoli anche nei viaggi perché una bella vacanza non si trasformi in una brutta esperienza.

domenica 17 giugno 2012

Consigli vacanze sicure: le infezioni alimentari

Tutte le mamme, e i papà, sanno che d'estate i nostri bambini generalmente hanno meno fame e, soprattutto quando si è in vacanza, spesso si devono fare i conti con allettanti proposte come gelati, spuntini fuori pasto, bibite gassate e rifiuto del cibo, poi, all'ora di pranzo o cena. E' normale che i bimbi abbiano meno fame d'estate,non bisogna imporgli di mangiare, ma proporre cibi diversi rispetto all'inverno è la soluzione migliore. Latte freddo con cereali anziché il solito caffellatte caldo a colazione, il gelato come merenda o la yogurt. E' importante soprattutto che i bambini bevano molta acqua o succhi di frutta e spremute perché per loro il rischio disidratazione è molto più alto che negli adulti (meglio evitare, invece, bibite gassate) e mangino molta frutta e verdura. Impossibile farli mangiare verdure? Su internet si trovano tante ricette sfiziose e "trucchi" per invogliare i bambini a magiarle. Meglio, inoltre, un piatto unico con il giusto equilibrio di carboidrati, vitamine e sali minerali. ATTENZIONE ALLE INFEZIONI ALIMENTARI Il caldo favorisce il proliferare di virus, batteri e parassiti nei cibi e i bambini, avendo un sistema immunitario meno sviluppato degli adulti, sono i soggetti più a rischio. Non dimentichiamoci, anche in vacanza, di seguire smplici regole; ricordiamoci quindi: 1) di lavarci sempre le mani prima di manipolare gli alimenti e di farle lavare sempre ai bambini prima di mangiare 2) di lavare sempre molto bene frutta e verdure 3) di cuocere bene i cibi 4) di consumare gli alimenti immediatamente dopo la cottura 5) di conservare in frigorifero gli alimenti cotti in casa 6) di riscaldare rapidamente e ad alta temperatura i cibi precedentemente cotti prima del consumo 7) di scegliere prodotti sicuri, evitare di mangiare cibo non confezionato venduto in spiaggia o sulle bancarelle all'aperto e bere acqua potabile. Il rischio più grave è il botulismo, quindi attenti soprattutto alle conserve o al miele fatto in casa. Naturalmete un'attenzione maggiore la presteranno coloro che decideranno di intraprendere un viaggio con i loro bambini in qualche "paradiso esotico": informatevi su rischi e prevenzione su http://www.viaggiaresicuri.it http://www.salute.gov.it/malattieInfettive

venerdì 8 giugno 2012

Consigli Vacanze Sicure: il mal d'auto

Il mal d'auto si manifesta in alcuni bambini intorno ai 2/3 anni di vita, prima difficilmente i bambini patiscono e durante i viaggi in auto si addormentano con facilità. Non c'è da allarmarsi e spesso questi disturbi passano nell'adolescenza. Ma cosa fare per riuscire a far viaggiare bene i nostri piccoli? Non viaggiare a stomaco vuoto ma dopo un pasto leggero, sgranocchiare grissini, pane o crakers per far passare il senso di nausea, non bere bevande gassate, non far guardare il bambino dal finestrino laterale ma farlo guardare davanti a sé, non farlo leggere durante il viaggio, meglio ascoltare musica. Arieggiare l'abitacolo, fare soste, non partire durante le ore più calde... questi sono alcuni accorgimenti che valgono anche per i bambini che non hanno grossi problemi durante i viaggi in auto. Poi ci sono i farmaci, da farsi prescrivere dal pediatra o i rimedi naturali, come i brccialetti anti-nausea. Leggi l'articolocon i consigli dei pediatri per un viaggio sereno.

martedì 5 giugno 2012

Ultima parte: viaggio in aereo con i bambini

Il bagaglio Il passeggino non conta come bagaglio a mano; deve essere pieghevole, non sono ammesse in aereo carrozzine rigide. Il bagaglio a mano dell’Infant non deve superare i 10 kg.. Per i bimbi piccoli potete portare latte, acqua per il latte in polvere, omogeneizzati (in aereo si può scaldare la pappa),camomilla, succhi di frutta, tutto quello che serve per nutrire il neonato, più dei 10 litri consentiti. Porterete un cambio, pannolini, salviettine, il telo per il cambio (meglio portare un telo in più, l’igiene dei bagni potrebbe non essere all’altezza!), sacchetti per buttare il pannolino. Ricordate di vestire il bimbo a strati e non dimenticate una copertina per coprire i neonati (l’aria condizionata potrebbe essere troppo forte). Nei viaggi lunghi, fate sgranchire le gambe ai più grandicelli ogni ora, evitate di farli leggere in volo, ma portate giochini e passatempi. Non mancherà ilpeluche o la bambolina e il ciuccio per i piccolini. In molti aeroporti esistono attrezzate sale d’attesa attrezzate con giochi per bambini e per l’imbarco molte compagnie danno la precedenza alle famiglie con bambini.

I consigli per vacanze sicure: il viaggio in aereo

Abbiamo parlato nel precedente post del viaggio in aereo con i bambini piccoli. Ricordiamo di contattare la campagnia aerea prima di partire per avvisare della presenza di un bambino piccolo durante il viaggio e per conoscere i servizi per i bambini che offre (infatti ci sono compagnie più attente alle esigenze dei bimbi e altre meno). Le campagnie aeree raggruppono i bambini in due classi: infant (0/23 mesi) e Child (2/11 anni. Per gli infant si può non prenotare il posto a sedere; i bimbi non pagano se non le tasse aeroportuali e devono essere tenuti in braccio, un bambino per ogni adulto. Se volete, potete portarvi il seggiolino, purché omologato per l'aereo, e in questo caso pagare il biglietto per il posto occupato. Al momento della prenotazione,è possibile prenotare l'infant seat o il baby cot. Se il bimbo patisce il mal d'aria rivolgetevi al pediatra per i possibili rimedi; scegliete i posti più stabili, quelli sulle ali e verso il corridoio. Prima di partire fate fare al bambino un pasto leggero; durante il volo evitate di far bere troppo il bambino ma dategli da mangiare grissini, crackers, biscotti per diminuire il senso di nausea. Per quanto riguarda i pasti in aereo, è possibile prenotare un menu baby 48 ore prima o quando si prenota il biglietto.

domenica 3 giugno 2012

Consigli per vacanze sicure: il viaggio in aereo

Il viaggio in aereo per un bambino piccolo sano non presenta particolari problemi. Prima dei sette giorni di vita per viaggiare è necessario, tuttavia, un certificato medico e comunque è sempre bene sentire prima il parere del proprio pediatra. Si tenga presente che l'atmosfera di una cabina pressurizzata è paragonabile a quella che si respira in montagna ad un'altitudine di 1.700 metri circa, un'altitudine che anche i neonati senza particolari problemi possono sopportare. Un problema comune ai bimbi piccoli in aereo è il male alle orecchie quando l'aereo decolla e quando atterra, ciò è causato dal cambiamento di pressione atmosferica nella cabina. E' sufficiente per ovviare a questo inconveniente di dar da bere al piccolo, latte, acqua, succo di frutta ed è consigliabile svegliarlo se sta dormendo per farlo bere. Per il resto, il viaggio con i neonati sarà tranquillo, perché i bimbi piccoli con molta probabilità dormiranno per tutto il viaggio. PROSSIMO POST: quando pagano i bambini in aereo - il bagaglio del neonato in aereo

sabato 2 giugno 2012

I consigli per vacanze sicure

Da oggi sul blog di vacanzebimbi i nuovi post con i consigli per una vacanza sicura, perché il nostro primo dovere di genitori è garantire la salute dei nostri bambini. Tra breve questi consigli daranno vita a un libriccino in pdf da scaricare, leggere e colorare insieme ai bambini. Cominciamo oggi col primo consiglio. IL VIAGGIO LA SICUREZZA IN AUTO: se vi spostate in auto, importantissimo, usate il seggiolino apposito per i bambini più piccoli, i più grandi dovranno sempre sedersi sul sedile posteriore e allacciare le cinture di sicurezza. Tenere un bimbo in braccio durante un viaggio in auto è pericolosissimo; se il vostro bimbo piange, fermatevi, scendete dall'auto e coccolatelo, dategli il suo giochino preferito, parlategli, cantategli una canzoncina, cercate di distrarlo ma non cedete alla tentazione di tenerlo in braccio mentre l'auto è in movimento. Amare i bambini vuol dire proteggerli! Sembra una cosa risaputa, ma da una recente indagine risulta che 6 bambini su 10 non viaggiano sui seggiolini; spesso vengono acquistati e poi, per far spazio sull'auto, rimossi. Ecco cosa dice il codice stradale: La disciplina dell'uso dei seggiolini per bambini è contenuta nell'art. 172 del codice della strada. È previsto che fino ad una altezza di m. 1,5 i bambini e i ragazzi siano trattenuti da appositi sistemi di sicurezza, omologati in base al peso:- classe 0: per neonati e infanti fino a kg. 9 (sempre seggiolini);- classe 1: per infanti da 9 a 18 kg. (sempre seggiolini);- classe 2: per bambini da 18 a 25 kg. (seggiolini o adattatori);- classe 3: per bambini da 25 a 35 kg. (adattatori). Non ci sono vincoli particolari circa la posizione anteriore o posteriore di tali sistemi. È opportuno ricordare che, secondo quanto segnalato anche dalle case automobilistiche nel libretto di uso e manutenzione del veicolo, è più sicuro sistemare posteriormente il seggiolino. Secondo quanto prescritto dall'art. 172 C.d.S. il bambino non va mai collocato anteriormente in posizione contraria al senso di marcia, se sul lato passeggero è installato e attivo il dispositivo airbag.

Solidarietà

Un caloroso abbraccio a tutti i nostri Lettori che vivono nelle zone che sono state tragicamente colpite dal terremoto. La vita deve tornare alla normalità, specialmente per i nostri bambini. Ho letto recentemente che le amministrazioni locali del Trentino hanno intenzione di destinare 40 mila euro per offrire una "vacanza relax", soprattutto alle famiglie con bambini e agli anziani, un bel gesto per riportare un po' di serenità.

venerdì 18 maggio 2012

Grottammare: meta ideale per le famiglie con bambini

Sarà per la nuova pista ciclabile che costeggia il lungomare, per il mare che degrada dolcemente, per i profumi e i colori mediterranei, per la Bandiera Blu che dal 1999 sventola su questa località, per il parco divertimenti che ha pensato ai più piccoli con piscine basse e acquascivoli morbidi e sicuri anche per i bambini, ma Grottammare, la bella cittadina balneare nella Riviera Picena delle Palme ha tutti, ma proprio tutti, i requisiti per una vacanza di relax e divertimento per tutta la famiglia. Nella "Perla dell'Adriatico" d'estate la vita si svolge sul Lungomare, nell'ampia spiaggia di sabbia fine, nei bar e nei simpatici locali, nei giardini botanici sulla spiaggia. Gli occhi si dirigono sui villini in stile Liberty del Lungomare e nel borgo antico, di origine medievale, che si sviluppa attorno a piazza Peretti, lo sguardo si posa sui bei palazzi antichi - il Palazzo Priorale, l'Altana dell'Orologio, il Teatro dell'Arancio e la seicentesca chiesa di santa Lucia, e poi, naturalmente sul panorama che si gode da quassù: il borgo antico è una vera e propria terrazza sul mare. E da Grottammare tante opportunità di escursioni nella natura e gite nelle città d'arte e nei borghi antichi (Ascoli Piceno, Offida, Ripatransone). L'offerta ricettiva, poi, è quella che cercano le famiglie con bambini: hotel e residence attenti alle esigenze dei piccoli ospiti e un villaggio turistico, il Camping Village Don Diego, dove i bambini, "piccoli zorretti" si divertono, fanno sport, tante attività, laboratori e assistono a duelli e spettacoli emozionanti col mitico eroe mascherato. Al Don Diego, poi, in omaggio la "Grottammare card" per ingressi ai Musei del mare e parchi giochi in riviera. "Visita" GROTTAMMARE e le sue strutture ricettive su vacanzebimbi, il sito che ti propone SOLO mete e hotel, residence, campeggi adatti alle famiglie con bambini.

sabato 5 maggio 2012

Hotel per bambini a Riccione

RICCIONE è veramente la città dei bambini che trovano mare basso, spiagge sabbiose e attrezzate, animazione, giochi e servizio di baby sitter (135 stabilimenti - 41 postazioni di salvataggio); la bella passeggiata che piacerà anche alla mamma (Riccione è città della moda: lasciamoci tentare dalle eleganti boutique di viale Ceccarini!), il lungomare curato per tranquille passeggiate. E poi ci sono i PARCHI DIVERTIMENTO, i PARCHI ACQUATECI, lo SPORT, gli EVENTI! Anche in hotel i bambini trovano i comfort di casa (lettini con le sponde, fasciatoi, culle,lucine notturne), mamme e papà possono preparare le pappe nella piccola cucina a loro dedicata o lasciare nel frigorifero a disposizione ventiquattro ore latte e omogeneizzati. Gli chef si fanno in quattro e preparano menu baby per i più grandicelli e brodi vegetali per i più piccolini... Alcuni hotel hanno anche family room con angolo cucina. Ogni hotel ha un pediatra di fiducia o una piccola farmacia pediatrica, mamme e papà sereni dunque, e non solo: finalmente negli hotel per bambini di Riccione i genitori potranno godersi una vacanza fatta di relax e benessere. Animatori ai pasti, baby club, servizio baby sitter anche in spiaggia... bambini che si divertono, giocano, socializzano mentre mamma e papà si godono una giornata di sole! E poi tutti insieme ai Parchi divertimento anche grazie alle offerte parchi gratis! E in alcuni hotel troverete agevolazioni per le cure termali o aree wellness per rimettersi in forma. Naturalmente gli hotel di Riccione, così attenti alle esigenze delle famiglie con bambini, sono anche attenti a preparare offerte, sconti e gratuità bambini, promozioni speciali, pacchetti. Guarda la rubrica dedicata agli HOTEL PER BAMBINI DI RICCIONE, scopri le OFFERTE che hanno riservato a te e alla tua famiglia... Riccione ti aspetta e aspetta i tuoi bambini per super vacanze!

sabato 21 aprile 2012

Ponti di Primavera... si parte!

Primi raggi di sole dopo tanta pioggia e torna la voglia di pensare a gite e vacanze. Il 25 aprile è alle porte e dà il via alla stagione delle vacanze. Si programmano i Ponti del primo maggio e del due giugno, ma anche le prime vacanze per i più piccoli che, magari accompagnati dai nonni se i genitori sono troppo impegnati con il lavoro, potranno godere dei primi benefici raggi del sole. E a maggio fioccano le OFFERTE BIMBI GRATIS in moltissimi hotel della ROMAGNA che, oltre ad avere tutti i servizi che cercano i genitori per il comfort dei piccoli (lettini con sponde, culle, angolo pappe...) ti danno la possibilità di fare un tuffo in piscina perché l'acqua è riscaldata (per esempio all'Hotel Adelphi, Hotel Christian, Hotel Faber, Hotel 2000, Hotel Executive...), ti offrono i biglietti per i parchi(come l'Hotel Helios, l'Hotel Majorca, il Camping Classe, l'Hotel Caesar...), ti mettono a disposizione l'area wellness per essere in perfetta forma quando, nel pieno della stagione potremmo guardarci allo specchio ed essere soddisfatte della nostra linea come l'Hotel Bikini & Tropicana, l'Hotel Pinetina mare,l'Hotel Milano Helvetia (a proposito, l'Hotel Queen Mary inaugura proprio questa stagione la nuova area wellness) e le biciclette per un po' di sano esercizio fisico (anche con i seggiolini per il pupetto) come l'Hotel Cristallo, l'Hotel Milano Helvetia,l'Hotel Maestrale e tanti altri. Tieni sempre d'occhio le rubriche OFFERTE PONTI DI PRIMAVERA OFFERTE HOTEL ROMAGNA (qui puoi scorrere tutte le offerte della regione o scegliere per località) BAMBINI GRATIS (qui trovi una panoramica delle proposte più convenienti per le vacanze delle famiglie con bambini) Se poi ti ha "stuzzicato" l'idea di una vacanza fatta di divertimento per i bambini e benessere per te, vai sulla rubrica VACANZE E BENESSERE. Buone vacanze!

sabato 14 aprile 2012

Novità su vacanzebimbi: fiocco rosa per la nuova rubrica "idee vacanza". Ogni 2/3 giorni un fascione in alto sulla HOME proporrà una meta nuova che sarà "visitata" attraverso le immagini delle migliori strutture per bambini della zona. Come presentarvi, infatti, meglio le località se non attraverso le emozioni che regalano le immagini di strutture, hotel, residence, villaggi turistici adatti per le vacanze delle famiglie con bambini?
Una vacanza con i bambini non può, infatti, non tener conto della scelta di strutture "a misura di bimbo".
Ogni due o tre giorni una nuova idea vacanza: quindi tornate spesso sulla nostra HOME, e se volete rivedere un'idea che vi ha particolarmente colpiti, basta consulatare "l'archivio idee vacanza".

Apriamo questa nuova rubrica presentandovi una meta davvero splendida - la SARDEGNA - attraverso le immagini di un hotel e un villaggio turistico che vi aspettano per regalarvi una vacanza ricca di emozioni.

sabato 7 aprile 2012

Vele di Pasqua a Cesenatico

A Pasqua Regata internazionale per catamarani - 38° Edizione
Bagno Marconi - Lungomare Levante 20 - Spiaggia
Ingresso: gratuito
Una Pasqua in mare, e non poteva essere diversamente in una località che ha saputo conservare tradizioni e spirito marinaro, sapendo tuttavia coniugarle con un'ospitalità d'eccezione.
150 vele colorate per uno spettacolo indimenticabile a Cesenatico, dove catamarani provenienti da tutta Europa si sfidano in quella che è considerata la competizione del genere più importante d'Italia.
La gara si svolge a mezzo miglio dalla costa e attraverso un sistema televisivo a circuito chiuso è possibile da terra assistere alle fasi di svolgimento delle gare ed avere aggiornamenti di classifica in tempo reale. Dalla web cam posta sul grattacielo di Cesenatico ognuno può assistere mediante internet alle regate in tempo reale.
E prima di questa importante manifestazione sportiva, il 30 marzo, ghiotto appuntamento con "Azzurro come il pesce": dal 30 marzo al primo aprile torna la kermesse gastronomica dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale, ovvero il pesce azzurro, e alla promozione della ristorazione di qualità.
Tanti i punti di ristoro dove poter gustare l’ottima qualità del pesce azzurro dell’Adriatico proposto secondo la tradizione marinara locale ci aspettano a Cesenatico per ritrovare il gusto dellacucina sana e genuina.

Pasqua con i bambini in Romagna

PASQUA A MISANO ADRIATICO:
dal 7 al 9 aprile - Mercatino di Pasqua per le vie del centro
8 aprile - Pasqua a Misano - Spettacolo "Note tra cielo e terra" (teatro comico, equilibrismo, giocoleria e siparietto musicale) a cura della Compagnia dei Ciarlatani. Piazza della Repubblica ore 16.00
9 aprile - Festa dell'Agina - Lunedì dell'angelo, nel cortile dell'omonima chiesa.
COMUNE DI MISANO - iat@comune.misano-adriatico.rn.it
PASQUA A RICCIONE:
8 aprile - PASQUA 2012 - Riccione Preview "Riccione Fashion Boulevard – Il Futuro Adesso"
Viale Ceccarini, Viale Ippolito Nievo e Viale Dante, ore 17
Evento curato da Cna Federmoda con l'obiettivo di valorizzare il ruolo svolto da Riccione nella promozione delle nuove tendenze.
Lunedì 9 aprile
Giardini Villa Mussolini - Lungomare della Repubblica dalle 11.00 al tramonto
Originale pic-nic nel giorno di Pasquetta nel giardino di Villa Mussolini tra food, musica e letture.
Il pic-nic da sempre entusiasma grandi e piccini, perché diventa un momento di aggregazione e relax.
En Jardin, un pic nic in una location straordinaria nel cuore di Riccione, con cibi deliziosi preparati da panificatori e chef cullati da un piacevole sottofondo musicale.
Grazie alla collaborazione con la Libreria Bianca e Volta sarà allestito un banco per la vendita di libri ma anche letture di fiabe in tema e laboratorio didattico per bambini. www.riccione.it
PASQUA A RIMINI
Domenica 1 aprile, Domenica delle Palme, una via Crucis inusuale che parte dal Bagno 22 di Marina Centro e compie il suo percorso lungo la battigia, a due passi dal mare, in quella parte della città che è il cuore pulsante della vita estiva riminese fino a raggiungere il piazzale del Porto.
La processione prevede 2 fermate intermedie presso grandi riproduzioni di opere d'arte che ricordano i temi della Passione. Il "viaggio" sarà accompagnato da meditazioni e canti.
Dal 5 al 9 aprile, come da tradizione nella settimana di Pasqua, oltre un chilometro di spiaggia a Marina Centro di Rimini, si trasforma nel grande villaggio del “Paganello”: da mattina a sera sport, divertimento, spetacolo per questo gioco di spiaggia che si gioca col frisbee. www.paganello.com
A RAVENNA appuntamento con i tradizionali CONCERTI DI PASQUA (31marzo -14 - 21e 24 aprile).
Nell'Entroterra, le tradizionali Via Crucis nei borghi riproducono antiche tradizioni , feste sacre e feste di primavera con sagre e mercatini e se volete vedere l'uovo di cioccolato più grande, andate a BELLARIA IGEA MARINA - Piazza del Popolo ore 16.00
L’UOVO GIGANTE: l ’uovo di cioccolata gigante verrà aperto per far scoprire a tutti i bambini tante sorprese!

Pasqua e Pasquetta con i bambini

Pasqua e Pasquetta con i bambini, cosa fare, dove andare?
Ecco alcune idee:
Complici le belle giornate, il desiderio di passare qualche giorno al mare in occasione delle Vacanze Pasquali ci frulla per la mente...
Ma cosa ci attende a Pasqua, oltre il mare, la spiaggia, il sole (si spera!) nelle località balneari?
Cominicamo dalla LIGURIA: ESTREMO PONENTE, a DIANO MARINA (IM), nelle Riviera dei Fiori golosa Pasqua con la Festa di Pasqua in cui simpatiche galline distribuiscono uova di cioccolato e palloncini a tutti i bimbi.
Animazione, giochi e sorprese a cura della Famia Dianese l'8 aprile dalle ore 10.00 in piazza del Comune.
La Pasquetta è "in bancarella" col tradizionale appuntamento di Pasquetta con le bancarelle in Viale Kennedy: non solo bancarelle, ma anche musica, intrattenimento e festa per i bambini. La Manifestazione è organizzata dal Comitato di Viale Kennedy .
Passiamo a LEVANTE, dove alla SPEZIA continua la serie di appuntamenti con i laboratori ludici, creativi ed educativi per bambini dai 5 agli 11 anni Del Museo del Castello:
Domenica 1 e 8 Aprile – Sabato 28 Aprile ore 16:00
“Andiamo a caccia d’uova …” E dopo averle trovate si potrà decorarle secondo la tradizione della festa pasquale.
www.museodelcastello.spezianet.it
Per chi visita le CINQUE TERRE una raccomandazione: Pasqua e i Ponti Primaverili sono i periodi in cui la zona è più affollata, meglio allora usare il treno per spostarsi per evitare "stress da parcheggio".
Alla FORTEZZA DI SARZANELLO (SARZANA) ritornano le Giornate di Primavera con visite guidate e giochi laboratori per bambini nel pomeriggio; come la Caccia al Tesoro domenica 1 aprile. www.fortezzadisarzanello.com

mercoledì 4 aprile 2012

Vacanze... con offerte

Finalmente è in linea su vacanzebimbi la NUOVA GUIDA CATALOGO DELLE OFFERTE ESTATE 2012 DI HOTEL, RESIDENCE, VILLAGGI TURISTICI DEL MARE.

Nella guida tante proposte e offerte con un occhio di riguardo alle famiglie e sconti dedicati ai bambini.

Dalla Liguria alla Romagna, dalla Toscana alle Marche, dal Veneto all'Abruzzo le migliori strutture per le famiglie con bambini vi aspettano per una vacanza speciale!

Chiedete un preventivo personalizzato direttamente agli hotel o attraverso i moduli di vacanzebimbi.

SCARICATE LA GUIDA e... buone vacanze!

venerdì 2 marzo 2012

Vacanze da genitore single

La primavera finalmente è arrivata, dopo tanta neve e freddo, e con essa la voglia di mare.
Si pensa già alla fine delle scuole e a come organizzare le vacanze estive.
Lo pensano le famiglie, quelle che decidono che un po' di mare a giugno farà indubbiamente bene al proprio bambino, e così le mamme che riescono a ritagliarsi qualche giorno di vacanza decidono di partire sole con i propri bimbi o affidarli alle amorevoli cure delle nonne.
Lo pensano le famiglie, sempre più numerose, monoparentali, che si lamentano giustamente che i loro bimbi debbano pagare di più il soggiorno rispetto ai bambini che in vacanza vanno con due genitori.
 
Anche quest'anno - ormai sono tre anni - www.vacanzebimbi.it dedica ai genitori single e a tutte quelle mamme, papà e nonne che andranno in vacanza soli con i propri piccoli la Guida-Catalogo per Genitori Single, dove le famiglie troveranno gli sconti che gli hotel del mare praticano ai bambini in camera con un solo adulto.

Certo, gli sconti sono in prevalenza nei mesi meno centrali dell'estate (maggio, giugno, settembre) e in Italia ancora si fa poco per venire incontro ai genitori single, ma quest'anno, rispetto agli anni precedenti, le offerte sono più varie e interessanti.
Speriamo che nel corso dell'estate gli hotel ci propongano altre offerte per mamme e papà single, così da poter fare una nuova edizione più ricca e soprattutto allargata a tutte le regioni d'Italia (si sa, gli hotel più sensibili a questo problema restano anche quest'anno quelli della Romagna).

giovedì 23 febbraio 2012

La primavera è alle porte...

Dopo tanto freddo e tanta neve, ecco i primi segni della primavera... e con essi si risveglia la voglia di mare.

Primi raggi di sole, primo tepore... e si pensa al mare: manca poco più i un mese alla Pasqua e arrivano le offerte degli hotel, resience, villaggi turistici per trascorrere qualche giorno al mare con i nostri bambini.
Già ce li immaginiamo a giocare sulla spiaggia, tempo permetteno, con i piedini nudi...

Offerte e promozioni, bambini gratis... gli hotel hanno preparato i pacchetti per la Pasqua e sono pronti ad accogliervi.
E la scelta non manca: da una Pasqua all'insegna del benessere nelle zone termali a una Pasqua ai parchi divertimento a una Pasqua All Inclusive.

Date una "sbirciatina" alle offerte degli hotel per le vacanze di Pasqua con i vostri bambini e scaricate la Guida-Catalogo delle offerte di Pasqua 2012.
Nella Guida anche le OFFERTE PRENOTA PRIMA e SCONTI BIMBI.
In fondo alla Guida l'elenco dei parchi divertimento dell'Emilia Romagna e isegni da colorare e giochini per i vostri piccoli.

martedì 3 gennaio 2012

Poi verrà l'Epifania....

L'Epifania tutte le feste le porta via...
Peccato, ma passata la magica atmosfera del Natale e i folli festeggiamenti per il nuovo anno, ad aspettare i più piccoli c'è la Befana, la simpatica vecchietta che riempe di dolci, caramelle e carbone (dolce... naturalmente) le calze di tutti i bambini.
E perché non approfittare degli ultimi giorni di vacanza dalla scuola per concederci una gita al mare, nelle città d'arte, in montagna per un incontro ravvicinato con la Befana?
Al Museo a Firenze, dal mare a Marina di Ravenna, in piazza Navona a Roma, a Urbinia dove ha una festa nazionale con tanto consegna delle chiavi della città, A San Martino di Castrozza dove i feste, laboratori, scoperte e tanta allegria continuano fino a marzo, a Milano in piazza Duomo...
Cerca la Befana nelle più belle località e... naturalmente le proposte che hotel e residence hanno pensato per rallegrare gli ultimi giorni di festa su vacanzebimbi.